Modalità di frequenza
Per l’A.A. 2024/2025 il percorso di formazione 30 CFU può essere seguito online in modalità sincrona. Gli accessi e la frequenza delle lezioni saranno monitorati.
È consentito al massimo il 30% di assenza sul totale delle attività, superato questo limite non sarà possibile accedere alla prova finale.
Requisiti di accesso
Possono accedere al percorso 30 CFU i docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- abilitazione su altra classe di concorso
- abilitazione su altro grado d’istruzione
- specializzazione in TFA sostegno
- abilitatazione ai 60 CFU all.1 e 30 CFU all.2
Possono essere ammessi con riserva coloro che hanno conseguito il titolo abilitante all’estero e hanno presentato la domanda di riconoscimento entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. In questo caso il titolo sarà rilasciato solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento.
Informati ora.
Prova finale
La prova finale consiste in una prova scritta riguardante la progettazione didattica, anche mediante tecnologie multimediali e una lezione simulata. È possibile ottenere un massimo di dieci punti per la prova scritta e un massimo di dieci punti per la lezione simulata. Per superare la prova finale è necessario ottenere un punteggio minimo di 7/10 in ciascuna prova.
Classi di concorso attive
I percorsi 30 CFU sono disponibili per le seguenti classi di concorso:
- A01 – Disegno e storia dell’arte nell’istruzione di I e II grado (accorpa ex A01 ed ex A017)
- A015 - Discipline Sanitarie
- A017 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A018 – Filosofia e Scienze umane
- A019 – Filosofia e Storia
- A020 - Fisica
- A021 – Geografia
- A022 – Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A24 ed ex A25)
- A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera
- A026 – Matematica
- A027 – Matematica e fisica
- A028 – Matematica e Scienze
- A03 – Design della ceramica
- A031 - Scienze degli Alimenti
- A034 - Scienze e Tecnologia Chimiche
- A037 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
- A04 – Design del libro
- A041 - Scienze e Tecnologia Informatiche
- A042 - Scienze e tecnologie meccaniche
- A045 – Scienze economico aziendali
- A046 – Scienze giuridico – economiche
- A047 – Scienze matematiche applicate
- A048 – Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A48 e A49)
- A049 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
- A05 – Design del tessuto e della moda
- A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A054 – Storia dell’Arte
- A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
- A062 – Tecnologie e tecniche per la grafica
- A07 – Discipline audiovisive
- A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
- A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
- A10 – Discipline grafico-pubblicitarie
- A11 – Discipline letterarie e latino
- A12 – Discipline letterarie nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-12 ed ex A-22)
- A13 – Discipline letterarie latino e greco
- AA24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (francese)
- AA25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (francese)
- AC24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (spagnolo)
- AC25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (spagnolo)
- B003 - Laboratori di fisica
- B012 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
- B014 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
- B016 - Laboratori di scienze e tecnologie informatiche
- B017 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
- B019 - Laboratorio di servizi di ricettività alberghiera
- B020 - Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina
- B021 - Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
- B022 - Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
Per informazioni senza impegno compila il form.